Thalassarche eremita Murphy, 1930

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Procellariiformes Fürbringer, 1888
Famiglia: Diomedeidae Gray G.R., 1840
Genere: Thalassarche Reichenbach, 1853
Italiano: Albatro delle Chatham
English: Chatham Islands Albatross
Français: Albatros des Chatham
Deutsch: Chathamalbatros
Español: Albatros de Chatham
Descrizione
Talvolta viene considerato una sottospecie dell'albatro cauto, T. cauta. Con un peso di 3,1-4,7 kg ed una lunghezza di 90 cm, è il membro più piccolo del gruppo dell'albatro cauto. Le condizioni ambientali dell'isoletta su cui si riproduce hanno subito negli ultimi anni un certo peggioramento, tanto che questo uccello è incluso tra le specie in pericolo critico della Lista Rossa della IUCN. La sua popolazione attuale è stimata sulle 11.000 unità.
Diffusione
Albatro bianco e nero di medie dimensioni che nidifica solamente sulla cosiddetta Piramide, un grosso scoglio roccioso delle Isole Chatham, in Nuova Zelanda.
![]() |
Data: 02/12/1970
Emissione: Isole Chatham Stato: New Zealand |
---|
![]() |
Data: 29/07/2009
Emissione: Riscaldamento globale Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 06/12/2016
Emissione: W.W.F. Stato: Aitutaki Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi in 2 serie |
---|
![]() |
Data: 06/12/2016
Emissione: W.W.F. Stato: Aitutaki Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi in 2 serie |
---|
![]() |
Data: 06/12/2016
Emissione: W.W.F. Stato: Aitutaki Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi in 2 serie |
---|
![]() |
Data: 06/12/2016
Emissione: W.W.F. Stato: Aitutaki Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi in 2 serie |
---|